A.I.P.A.C., la lettera aperta del presidente ai colleghi

La squadra non corre! Ci sono troppi infortuni! Quante volte abbiamo sentito queste frasi? Innumerevoli! E’ vero? Sono forzature da Bar Sport? Partendo da queste considerazioni apparentemente banali ma sempre tremendamente attuali, ritengo doveroso, dopo 3 anni di esperienza come Presidente della nostra Associazione (AIPAC), sottoporre a tutti voi alcune riflessioni! Sperando che possano servire…

Coverciano: Stefano Fiorini (Aipac) e Gianni Rivera (Settore tecnico FIGC) consegnano il premio “Cronometro d’oro”

Firenze, 17 febbraio 2014 – Paolo Bertelli, Mauro Marini e Marco Nastasi, rispettivamente preparatori atletici di Juventus, Verona e Trapani, sono i vincitori per la stagione 2012/2013 del “Cronometro d’oro”, il premio annualmente promosso dall’Associazione Italiana Preparatori Atletici Calcio (Aipac). Il riconoscimento per i migliori preparatori atletici di serie A, serie B e Lega Pro…

Claudio Piccinetti: «A Porta Romana trovo tanti amici. Nostro lavoro sarà finalizzato all’insegnamento del giuoco del calcio, in un percorso di crescita anche educativa»

Firenze, 7 febbraio 2014 – Intervista a Claudio Piccinetti, nuovo responsabile tecnico della scuola calcio del Porta Romana: «Sono molto contento di iniziare una collaborazione con la società Porta Romana, trovo tanti amici, a cominciare dal primo tifoso Stefano Fiorini. Si può dire che abbiamo sempre avuto il proposito di sviluppare insieme una scuola calcio,…

“Crescere con il calcio – Lo staff tecnico e sanitario al servizio del giovane calciatore”. Il 20 gennaio convegno Aipac a Coverciano

Firenze, 10 gennaio 2014 – “Crescere con il calcio – Lo staff tecnico e sanitario al servizio del giovane calciatore”. E’ il titolo del convegno in programma il 20 gennaio (ore 18.30) al Museo del Calcio di Coverciano. L’organizzazione è dell’Aipac(Associazione Italiana Preparatori Atletici di Calcio) Toscana, in collaborazione col Comitato Regionale Toscano della Figc,…

Margheri: «A Porta Romana si lavora da serie A». Sui dati GPS: «La squadra è in salute, a San Gimignano…»

Firenze, 25 novembre 2013 – Intervista a Manuele Margheri, preparatore atletico del Porta Romana. Laurea magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport, preparatore abilitato a Coverciano, ha collaborato con Siena, Prato, Pistoiese e Cremonese. Con Margheri parliamo del funzionamento dei sistemi GPS adottati dal Porta Romana per monitorare le performance dei calciatori durante allenamenti e…